15/01/2017

Vogliamo  presentarvi due nuovi prodotti (trasmettitore e ricevitore ottico – cod. 80619T e 80619R) per la realizzazione di un impianto digitale terrestre in fibra ottica, a costi contenuti.

Come già ben sapete, con l’introduzione della Legge 164 è molto importante conoscere i prodotti in fibra ottica, poiché in alcuni casi la presenza di un’infrastruttura fisica multiservizio passiva è un obbligo di legge.  Al riguardo, abbiamo già in parte trattato la tematica in un precedente articolo, ma cercheremo di richiamare alcuni concetti anche oggi.

Come prima cosa però vi vorremmo presentare i convertitori ottici per digitale terrestre, 80619T e 80619R, rispettivamente trasmettitore e ricevitore ottico. Si tratta di un sistema per la distribuzione DTT (47-1000 MHz) multiutenza ovvero punto-multipunto, su singola fibra monomodale, per applicazioni tipicamente FTTH.

L’installazione è piuttosto facile…Basta collegare al trasmettitore ottico il segnale RF digitale terrestre, prestando attenzione al valore suggerito sul datasheet/catalogo. Il segnale viene quindi convertito in ottico ad una lunghezza d’onda di 1310 nm ed è pronto per essere ripartito verso più nodi ottici di riconversione. Per fare ciò è possibile utilizzare  i cavetti preconnettorizzati ed i partitori/derivatori ottici con connettore clik, oppure dei cavi multifibra indoor o outdoor da intestare il loco… tutto disponibile nel catalogo EmmeEsse. Il numero dei nodi ottici massimi gestibili dal sistema dipende dalla struttura dell’impianto e da come viene gestito il power budget  a disposizione. Per darvi un’idea della potenzialità, in una distribuzione a stella con partitori si potrebbero anche raggiungere fino a 32 nodi ottici di conversione in cui posizionare un convertitore ottico/elettrico per poi andare direttamente in presa o prevedere ulteriori partizioni in base al segnale in uscita…insomma un impianto di grandi dimensioni.

In corrispondenza di ogni nodo ottico va posizionato un ricevitore 80619R che riconverte il segnale in elettrico. Le sue dimensioni estremamente ridotte lo rendono di facile installazione. Il ricevitore è inoltre dotato di un comodissimo indicatore LED a doppio colore che fornisce un’indicazione sul livello di  segnale ( Led spento: livello di segnale ottico troppo basso, led rosso: livello di segnale troppo elevato con rischio saturazione, led verde: segnale ottico compreso nella soglia di corretto funzionamento).

Entrambi i convertitori utilizzano un connettore ottico SC/APC.

Di seguito una fotografia dei due componenti.80619T-80619R

Riportiamo sinteticamente le caratteristiche vantaggiose dei due dispositivi.

Trasmettitore 80619T:

  • Progettato per applicazioni FTTH (Fiber To The Home)
  • Eccellente linearità
  • Utilizzo di laser DFB
  • Elevata perdita di ritorno in fibra singolo modo
  • Utilizzo di amplificatori GaAs
  • Tecnologia a basso rumore
  • Dimensioni compatte
  • Led Rosso per l’indicazione di alimentazione

Ricevitore 80619R:

  • Progettato per applicazioni FTTH (Fiber To The Home)
  • Eccellente linearità
  • Ampio range di livello ottico di ingresso:-10…+3 dBm
  • Elevata perdita di ritorno in fibra singolo modo
  • Utilizzo di amplificatori GaAs
  • Tecnologia a basso rumore
  • Dimensioni ridotte e facile installazione
  • Led Rosso per l’indicazione di alimentazione
  • Indicatore Led a doppio colore per livello di segnale (Led spento: liv. segnale<-10dBm, Led verde: -10dBm<liv. segnale<+3dBm, led rosso: liv. segnale>+3dBm)

Tali prodotti ben si integrano con una logica di infrastruttura multiservizio passiva, obbligatoria per gli edifici di nuova costruzione e per le opere di profonda ristrutturazione. Grazie alla legge 164 infatti gli edifici sopra citati devono essere già dotati di una rete di distribuzione passiva con fibre singolo modo che collegano le singole unità immobiliari.. diventa quindi estremamente veloce e facile rendere operativa la rete collegando i trasmettitori e ricevitori ottici descritti in questo articolo.

multiservizioV

Vi invitiamo quindi a testare i nostri prodotti per realizzare impianti terrestri in fibra ottica…considerate che il costo di tali componenti è interessante!

Siamo a disposizione per eventuali chiarimenti.