Come scegliere la focale dell'obiettivo La scelta della focale corretta da utilizzare va effettuata sulla base dell'area che si intende riprendere. La formula per calcolare la focale corretta Per calcolare la focale adatta alle vostre esigenze e quindi scegliere l'obiettivo, è innanzitutto necessario misurare la dimensione dell'area da riprendere e la sua distanza dall'obiettivo. L'area di interesse viene chiamata TARGET e non è necessariamente la dimensione del muro o del cancello di fronte alla telecamera, ma piuttosto la zona dove immaginate possano avere luogo gli eventi che avete interesse a riprendere. Più avanti vi daremo alcuni consigli su come determinarla, ma per il momento diamola per acquisita.
Per telecamere con CCD 1/3" Facciamo alcuni esempi Domanda: "Vorrei riprendere con una telecamera da 1/3" un'area larga 8 metri che si trova a 13 metri di distanza dall'obiettivo"
Come scegliere il target giusto, cioè l'area di ripresa corretta Nel paragrafo precedente si è visto come calcolare che obiettivo ci serve per inquadrare un certo target, cioè una certa area. Ma come determinare quanto deve essere grande quest'area? Sicuramente potrete farvi guidare dall'intuito sulla base di cosa pensate abbia interesse controllare, però dovete anche tenere presente le vostre esigenze di identificazione. Di seguito riportiamo una guida utile.
I parametri indicati si riferiscono a una telecamera in risoluzione analogica D1 (704x576), ossia 0.4 MP. Se si utilizzano telecamere con risoluzioni superiori da 1 o 2 MP è possibile ridurre proporzionalmente le dimensioni del soggetto nel campo visivo della telecamera. Riassumendo: Calcolatore scelta Telecamera: http://www.lifevideocontrollo.it/camera/ | ||||