Come risolvere il problema delle variazioni del segnale? La soluzione è l’AGC
Buongiorno a tutti,eccoci con un ultimo interessante articolo relativo ad alcune soluzioni per zone problematiche.
Talvolta, in alcune zone particolarmente problematiche (e.g. nelle località marittime), può capitare che si verifichino significative oscillazioni del segnale ricevuto in antenna, che possono portare a malfunzionamenti dell’impianto in determinate fasce orarie. Infatti durante la giornata, l’indice di rifrazione relativo n della troposfera è soggetto a cambiamenti in base alla variazione di temperatura, pressione e contenuto di vapore acqueo. Ciò si può ripercuotere, quindi in fenomeni di instabilità del segnale dovuti alla propagazione delle onde nello spazio libero e all’influenza della superficie marina. Tali variazioni nella propagazione possono inoltre diventare più forti nel periodo estivo a causa degli sbalzi termici e della presenza di forte umidità. Per risolvere tali problematiche è possibile utilizzare i nuovi amplificatori dotati di controllo automatico di guadagno (AGC). Grazie all’AGC si riescono a gestire in modo automatico le variazioni del segnale captato dalle antenne, facendolo rientrare nell’intervallo che assicura una corretta ricezione.
Di seguito una panoramica degli amplificatori Emme Esse dotati di Controllo automatico di Guadagno :
1) Preamplificatore d’antenna cod. 81942AG con filtro SAW integrato
Il nuovo preamplificatore ad innesto per antenne UHF cod. 81942AG con il controllo automatico di guadagno è stato appositamente studiato per essere direttamente applicato al dipolo di un’antenna smart UHF. Grazie all’ottimo compromesso tra massimo livello di uscita e fattore di rumore, può essere utilizzato sia come preamplificatore, sia in presenza di segnali non critici per incrementarne il livello quanto basta a servire impianti di poche prese. Telealimentato a 12V o 5V ed interamente schermato.
Specifiche tecniche:
2) Amplificatore da palo cod. 83516AG
Nuovo amplificatore da palo con filtro LTE integrato e controllo automatico del guadagno (cod.83516AG) . Il corpo metallico e i connettori “F” conferiscono un alto livello di schermatura. Il modello presenta una buona linearità su singoli ingressi ed un eccellente rapporto segnale/rumore. Il buon livello di uscita e l’amplificazione separata VHF/UHF garantiscono un basso coefficiente di intermodulazione. La custodia esterna realizzata in plastica antiurto prevede un sistema innovativo per il rapido collegamento dei cavi e garantisce la migliore protezione dagli agenti atmosferici. Tali prodotti rispondono alle vigenti normative riguardanti la marcatura CE. Disponibile nella configurazione di ingressi Log o VHF – UHF. Mediante un jumper si può scegliere la configurazione con singolo ingresso Log oppure due ingressi VHF e UHF. Ideale per la distribuzione dei segnali DTT in piccoli condomini.
Specifiche tecniche:
3) Centralino White Line cod. 82462AG
Nuovo centralino da interno autoalimentato con alimentatore switching integrato, filtro LTE e controllo automatico di guadagno (cod.82462AG) . L’amplificatore è schermato tramite meccanica in pressofusione. La regolazione del segnale VHF in ingresso viene eseguita tramite attenuatori o potenziometri mentre il guadagno del segnale UHF viene adeguato in base alla potenza del segnale in ingresso. Esiste la possibilità di tele-alimentazione dai singoli ingressi tramite jumper interni. Disponibile nella configurazione di ingressi Log o VHF-UHF. Mediante un singolo jumper si può scegliere la configurazione con singolo ingresso Log oppure due ingressi VHF e UHF. Ideale per la distribuzione dei segnali DTT in piccoli condomini.
Specifiche tecniche: